Sala d'accoglienza al CTO: un progetto intelligente, innovativo, empatico
Realizzare una nuova sala d’attesa o – meglio – d’accoglienza per la Chirurgia Oncologica Ortopedica dell’Ospedale CTO è stato un progetto importante per la Fondazione per Ricerca sui Tumori dell’Apparato Muscoloschetrico e Rari Onlus, che lo ha voluto e finanziato. Con anche una forte carica simbolica: dare evidenza concreta della possibilità di creare un ambiente confortevole e amichevole che possa rendere un po’ meno penosi e opprimenti i momenti – pur quasi sempre carichi di ansia – che parenti e amici trascorrono in ospedale in attesa di notizie sui propri cari ricoverati o magari aspettando l’esito di un lungo intervento chirurgico. Come altri progetti in passato, anche questo progetto rientrava nel nostro impegno per quella umanizzazione delle cure che deve essere uno dei tratti distintivi di una moderna ed empatica attenzione alla persona malata. Queste ambizioni e questi messaggi si sono materializzati con successo grazie al progetto intelligente e alla guida dei lavori dell’Architetto Andrea Bella. La sua attenzione alle forme, ai materiali, ai colori, alla luce, all’equilibrio compositivo, ma anche il suo sforzo di entrare nella dimensione psicologica ed emotiva di chi avrebbe fruito di quello spazio, sono stati gli ingredienti – insieme a una meticolosa ed efficiente gestione dei fornitori – che hanno portato a un risultato che crediamo di grande valore innovativo. Grazie, Andrea.
Un bellissimo lavoro !
Ristrutturazione completa di alloggio in montagna. Siamo partiti da una prima analisi delle nostre esigenze, il tutto tradotto con grande maestria da parte dell’architetto. Il risultato finale dimostra una elevata conoscenza dell’uso dei materiali e un idea progettuale all’avanguardia. Il suo stile pulito e lineare rende l’ambiente elegantissimo, senza perdere il contesto montano. I materiali usati sono di impatto rendendo l’ambiente moderno ed intramontabile. Un bellissimo lavoro !
Non posso che consigliare il Professionista
L’ Architetto Bella ha curato la ristrutturazione completa del mio alloggio a ringhiera in Torino centro. L’attività dell’Architetto è scientemente organizzata e accompagna il cliente dalla fase progettuale, condivisa e dibattuta, a quella dell’arredamento, ove richiesto.
La sua presenza in cantiere e la cura per i dettagli anche in fase di lavorazione è sorprendente, riassumendo: quotidiana. Durante l’intera fase dei lavori la mia presenza in cantiere è stata da spettatore. Non ho dovuto affrontare alcuna problematica in cui comunemente si imbattono i proprietari in fase di ristrutturazione totale. L’ Architetto mi ha sollecitato di volta in volta le necessità da affrontare, ovvero attivazione utenze e ordini per l’arredamento sempre condivisi (illuminazione/tavolo da pranzo/sedie etc..); attività che avrei potuto svolgere dall’estero.
Le soluzioni ideate dall’Architetto, dura elencarle in questa sede, rendono il mio alloggio unico e personale. Mi ritrovo con una casa funzionale, accogliente e da copertina.
Non posso che consigliare il Professionista.
Consiglierei a chiunque la scelta dall'architetto
Il lavoro realizzato per me dall’Architetto Bella è relativo alla ristrutturazione del mio appartamento.
L’architetto ha eseguito tutti i progetti, ha svolto le funzioni di direttore dei lavori ed ha dato un’impronta particolare alla casa con un fine arredamento. Tutte le fasi sono state seguite con scrupolosa attenzione e grande professionalità nel rispetto delle tempistiche date dal committente e dal budget messo a disposizione. Ha svolto inoltre un grande lavoro di coordinamento dei diversi artigiani che si sono alternati alla realizzazione del lavoro.
Consiglierei a chiunque la scelta dall’architetto.
Andrea è un professionista molto preparato
Andrea è un professionista molto preparato, un buon ascoltatore ed un fine interprete delle indicazioni che gli vengono date.
La qualità degli artigiani di cui si circonda ed il rispetto delle scadenze fanno di Andrea un architetto a 360° che consiglio a chiunque mi chieda indicazioni per un ottimo architetto.