WARM MINIMAL ARCHITECTURE
Andrea Bella Concept è uno studio di architettura e interior design con base a Torino.
Studio

Titolare e fondatore dello studio è l’architetto Andrea Bella, laureatosi alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
La mia esperienza professionale vanta oltre 20 anni di lavoro e ricerca.
Progettazione architettonica
Ho sempre coltivato una naturale passione per il disegno e, con il tempo, ho imparato ad amare l’arte della progettazione, mettendo costantemente al servizio dei miei clienti una fervida creatività, una grande attenzione per il dettaglio ed una particolare responsabilità che rende ogni progetto un mio progetto.
Dopo aver lavorato alcuni anni come associato dello studio CBS Architetti Associati e come collaboratore didattico alla facoltà di Architettura di Torino presso la sede di Mondovì, ho fondato il mio studio.
Interior design
Da subito l’interesse verso la creazione e la produzione di soluzioni esclusive, sia nell’ambito architettonico che del design hanno stimolato la realizzazione di interventi e la creazione di oggetti pubblicati e riconosciuti dalla stampa e dalla critica di settore internazionale, moltissimi dei miei lavori sono infatti pubblicati sia all’interno di periodici che libri dedicati a specifici temi del design e dell’architettura.
Nel 2012 ho esposto alcuni oggetti tra cui il tavolo FLO e la seduta in legno AB312 all’interno della Biennale di Venezia.
Negli anni successivi ho vinto diversi riconoscimenti all’interno di concorsi internazionali nell’ambito dell’interior design, tra cui IAA 2015 ( International Architecture Award ) e DAF 2016 ( Dheli Architecture Festival).
Prediligo la ricerca dell’unicità di ogni progetto, intesa come specifica e mirata realizzazione dei desideri e delle idee di ogni cliente.
Nutro una spiccata sensibilità verso gli aspetti psicologici che definiscono la quotidiana esistenza e che, per me, rappresentano la scintilla di ogni ispirazione.
Questo mio interesse si manifesta con la continua ricerca di dialogo e confronto con il mio committente affinché il mio lavoro possa dare forma, attraverso un’interpretazione mirata e non prevaricante, alle Sue esigenze, aspettative e fantasie.
Durante questo incessante processo creativo, di dialogo e mediazione inseguo costantemente la ricerca di soluzioni ispirate un binomio apparentemente antitetico che definisco “minimal warm”.
Troppo spesso infatti il concetto di minimale si lega indissolubilmente ad un’apparenza fredda e poco accogliente.
Architettura minimale
Il mio obiettivo è quindi quello di plasmare l’ispirazione per raggiungere l’equilibrio tra un aspetto compositivo minimale ed essenziale ed un messaggio capace di infondere un’irrinunciabile sensazione di accoglienza e calore.
Il mio lavoro si estende ben oltre l’ambito della progettazione.
Seguo personalmente e con l’ausilio dei miei collaboratori, in officina come in cantiere, lo sviluppo e la realizzazione degli oggetti e delle opere progettate fino al completo raggiungimento dell’obbiettivo che si conclude con la consegna.
Progettare significa, per me, anticipare quelle che potranno essere nuove abitudini, contribuire a creare nuove atmosfere, suggerire nuove sensazioni ed emozioni ispirate all’universale concetto del “bello” come inestinguibile risorsa per la vita.
Cerco di raggiungere questo obiettivo studiando e proponendo un rapporto nuovo tra definizione degli spazi e funzioni in essi contenute, un rapporto a volte inusuale, ardito, provocatorio, senza mai però tralasciare gli aspetti dell’ergonomia e della praticità.
Progettazione e Direzione Lavori
Il mio studio è organizzato per proporsi al committente in qualità di unico interlocutore durante la fase di progettazione e direzione lavori, sollevando il mio interlocutore da incombenze pesanti quali ad esempio il confronto con le diverse professionalità e maestranze che partecipano alla realizzazione di un’opera.
Sono felice di poter conoscere ed ascoltare le tue esigenze, i tuoi progetti e le tue idee per contribuire al corretto sviluppo e realizzazione di un sogno.