De Agostini – Novara
Nella soluzione realizzata, il gigantesco “mondo” riprodotto su 65 pannelli di plexiglass stampato mediante tecnologie moderne, prende il posto delle vecchie carte geografiche, e, lasciandosi attraversare dalla luce a dai visitatori, simboleggia il passaggio dal mondo esterno al mondo Deagostini.
Ristrutturazione degli uffici sede di De Agostini Editore, a Novara.
L’ingresso degli uffici svolge in parte il compito di presentare il brand aziendale.
Con l’evoluzione tecnologica, le carte geografiche hanno lasciato il posto a contenuti multimediali ad elevato contenuto.
Il progetto rappresenta l’interpretazione degli obiettivi dell’azienda mirati a rafforzare la propria immagine attraverso il recupero delle proprie origini. DeAgostini rappresenta a livello figurativo un “mondo” di informazioni e di cultura che vede la sua nascita strettamente connessa alla produzione e divulgazione delle carte geografiche.
Nella soluzione realizzata, il gigantesco “mondo” riprodotto su 65 pannelli di lexan stampato mediante tecnologie moderne, prende il posto delle vecchie carte geografiche, e, lasciandosi attraversare dalla luce a dai visitatori, simboleggia il passaggio dal mondo esterno al mondo Deagostini. La trasparenza dei pannelli e l’impercettibilita’ della struttura che li sorregge, animano l’interno della hall di colori magici durante il giorno lasciando trasparire la luce interna verso l’esterno durante la notte, rendendo perfettamente riconoscibile il brand aziendale.