Corso avanzato per Interior Designer

Attraverso questo corso avanzato, ti guiderò a conoscere le chiavi per ottenere incarichi e risultati di successo. Ti insegnerò la metodologia per affrontare progetti di interni ed ottenere risultati di prestigio. In quattro ore di corso individuale in modalità FAD affronteremo insieme un modulo di analisi teorica, un modulo di analisi dell’aspetto distributivo, un modulo relativo alla scelta dei materiali e dei sistemi di illuminazione ed infine un modulo per gestire gli aspetti contrattuali con i tuoi clienti. Al temine del corso riceverei un modello contrattuale che potrai personalizzare in base alle tue esigenze. Attraverso questo corso avanzato condividerò con te l’esperienza di oltre vent’anni di lavoro professionale nell’ambito della progettazione di interni che mi hanno consentito di vincere riconoscimenti a livello internazionale e pubblicazioni su libri e riviste di settore. Il Corso si svolge attraverso quattro ore di lezione distribuite su due settimane consecutive. Insieme sceglieremo le date e gli orari per sviluppare le lezioni. Contattami se desideri ricevere maggiori informazioni.  Dopo aver effettuato il pagamento riceverei il modulo di adesione e di calendario.

L’inizio del corso sarà erogato entro 7 giorni lavorativi dal pagamento. Le date delle lezioni saranno concordate con il cliente dopo aver verificato il pagamento.

Puoi pagare con Carta di Credito o via PayPal dividendo comodamente l’importo in tre rate senza costi aggiuntivi.

250,00 

Descrizione

Diventa un Interior Designer di successo

Sei un giovane architetto o interior designer? Vorresti diventare un professionista di successo? Accedi al mio corso individuale, scopri i segreti di questo meraviglioso lavoro e diventa un Interior Designer di successo. Dalla teoria alla pratica con esempi applicativi ti guiderò attraverso una metodologia vincente

Programma del Corso

Lezione n. 1

Fondamenti teorici sugli aspetti che caratterizzano l’approccio ad un progetto di interior design. Analisi del contesto storico attuale e della tendenza delle esigenze dei clienti

Presentazione e affidamento di un tema progettuale da sviluppare durante il corso

Lezione n. 2

Verifica dell’impostazione progettuale eseguita sul tema affidato

Confronto e analisi sulle scelte distributive e progettuali realizzate

Lezione n. 3

Analisi e approccio alla scelta dei materiali in relazione al tema progettuale in corso di sviluppo

Analisi e approccio alla scelta dei sistemi di illuminazione in relazione al tema progettuale in corso di sviluppo

Lezione n. 4

Valutazioni e analisi sulla metodologia contrattuale.

Download del modello contrattuale per Affidamento di Incarico Professionale

 

Modalità di erogazione:

Google Meet

Torna alla vetrina