Ristruttura Casa & Casali n. 52 – Idee eleganti ed originali per ristrutturare un piccolo appartamento di 70 metri quadrati

The singing fish

Il pesce che canta è il dipinto di Joan Mirò che arricchisce, colora e dà il nome al progetto di ristrutturazione di Andrea Bella. Nel centro di Torino i 75 metri quadrati dell’appartamento sono stati ottimizzati al massimo con soluzioni dove brillano creatività e design

Andrea Bella e il suo studio di architettura Inspiration Space sono ben noti ai lettori di Ristruttura Case e Casali, grazie alla presentazione di progetti che guardano con attenzione allo sfruttamento degli spazi, alla scelta dei materiali e alla perfetta gestione della luce tra natura- le ed artificiale. La sede è a To- rino, dove opera da oltre 15 anni.

Il progetto presentato in questo numero segue esattamente questa linea, con un ac- cento artistico che ci piace sottolineare. Il suo nome è in- fatti “The morning light for the singing fish”, cioè “La luce del giorno per il pesce che canta”. Il senso di questo nome si evidenzia ne “Le chanteur”, il “Pesce cantante”, dipinto da Joan Mirò, esponente di spic- co del surrealismo, nel 1972 . L’immagine riprodotta di que- sto capolavoro è posizionata frontalmente all’ingresso dell’appartamento e riceve i primi raggi di sole del mattino e con vivace morbidezza li restituisce all’ambiente circostante.

Tante soluzioni in 75 metri quadri

Ci troviamo nel centro storico di Torino ed il lavoro di ri- strutturazione è datato 2012. Il progetto si sviluppa su una su- perficie di circa 75 metri quadrati. La distribuzione interna è stata completamente rivisi- tata per consentire l’inserimento di due servizi igienici, una camera da letto, un pic- colo spazio lavanderia, una camera armadi, una cucina con spazio per il pranzo ed un generoso soggiorno open space che regala un affascinante affaccio su una via del centro storico di Torino.

E’ evidente l’impegno e l’attenzione che lo studio ha posto nello sfrutta- re al massimo lo spazio a di- sposizione, ottimizzando al meglio i 75 metri quadrati disponibili. Un grande pannello scorrevole in legno con due fori circolari, come le bolle d’aria di un pesce che rag- giungono la superficie, trasforma lo spazio dell’ingresso mettendolo in comunicazione diretta con la zona pranzo. Da qui la luce può penetrare, illuminare il pesce cantante, il pranzo, la cucina e tutto l’ingresso, che sarebbe diversa- mente rimasto completamen- te privo di illuminazione naturale, quindi scuro e poco accogliente.

Su questo spazio centrale si affaccia anche la cucina, nascosta all’occorren- za da due cristalli scorrevoli a scomparsa. Questa è stata realizzata su misura e si pre- senta con una finitura laccata di colore grigio completata da un top in Corian Dupont di colore bianco (tecnicamente definito Glacier White tra i co- lori offerti dalla Dupont). An- che la porta di ingresso è sta- ta nascosta all’interno di una seconda riproduzione: “Night” sempre di Joan Mirò. Quando l’ingresso e la zona pranzo sono comunicanti, grazie alla completa apertura del pan- nello di divisione, lo spazio per il pranzo assume una dimensione completamente dif- ferente, e pur trovandosi, di fatto, in diretta comunicazione con l’ingresso, grazie alla riproduzione di “Night” sulla porta d’ingresso fa sì che l’ospite non avverta, seduto al tavolo da pranzo, la sgradevole sensazione di trovarsi in mezzo ad una zona di passaggio. Le linee sono esle.

Come premesso l’appar- tamento è dotato due servi- zi igienici, uno completo di doccia e l’altro di vasca: il rivestimento interno dei ser- vizi è realizzato in Kerlite (Cotto d’Este) di tonalità di- verse, più chiara per il ser- vizio più piccolo e più scura per il principale.

Afromosia e bamboo
Il pavimento è rivestito da un parquet in afrormosia. Si tratta un legno molto duro ed elegante, originario del- l’Africa occidentale, dal co- lore giallo bruno con vena- tura fine e stretta. Ha una forte ossidazione che lo por- ta a virare su toni di colore vicini al marrone scuro. Ec- cellenti le doti di resistenza meccanica, stabilità e durabilità e per questo è indica- to per realizzare splendidi pavimenti, nei casi di riscaldamento a pavimento e nei bagni e nelle cucine. Par- lando invece di tutti gli altri elementi di arredo sono rea- lizzati con un’impiallaccia- tura di bamboo. Il resto delle superfici sono semplice- mente intonacate e rifinite da un colore chiaro, bianco per i controsoffitti in cartongesso.

senziali, così come i parti- colari che la definiscono. Il bordo a vista del top è stato lavorato e rastremato per accentuarne la sensazione di leggerezza e sottigliezza.
Il tema dei fori circolari, “casualmente disposti” sulla superficie dei pannelli scor- revoli, si ripropone anche sulle ante della camera ar- madi, spazio che assolve anche la funzione di anti-ba- gno per il servizio principae. Come premesso l’appartamento è dotato due servizi igienici, uno completo di doccia e l’altro di vasca: il rivestimento interno dei servizi è realizzato in Kerlite (Cotto d’Este) di tonalità diverse, più chiara per il ser- vizio più piccolo e più scu- ra per il principale.

Afromosia e bamboo
Il pavimento è rivestito da un parquet in afrormosia. Si tratta un legno molto duro ed elegante, originario del- l’Africa occidentale, dal co- lore giallo bruno con vena-tura fine e stretta. Ha una forte ossidazione che lo por- ta a virare su toni di colore vicini al marrone scuro. Ec- cellenti le doti di resistenza meccanica, stabilità e dura- bilità e per questo è indica- to per realizzare splendidi pavimenti, nei casi di ri- scaldamento a pavimento e nei bagni e nelle cucine. Par- lando invece di tutti gli altri elementi di arredo sono rea- lizzati con un’impiallacciatura di bamboo. Il resto del- le superfici sono semplicemente intonacate e rifinite da un colore chiaro, bianco per i controsoffitti in cartongesso.

Gli elementi di arredo
Un ultimo elemento da sottolineare e che mostra l’attenzione nella progettazione riguarda tutti gli elementi di arredo. Questi sono stati disegnati su misura per riuscire a recuperare ogni angolo disponibile integrando senza soluzione di continuità, ed enorme risparmio di spazi, armadi e serramenti interni.