Casa Oggi n. 1 – Ristrutturazione dinamica nel centro di Rivoli alle porte di Torino
“Muoversi non significa solo spostarsi, ma poter cogliere i propri ambienti sotto viste inconsuete”.
Ristrutturazione dinamica nel centro storico di Rivoli, alle porte di Torino.
La sfida del progetto – spiega Andrea Bella – è stata di trasformare un’abitazione tradizionale in un ambiente luminoso e aperto che ottimizzasse l’uso degli spazi.” La casa è su due livelli, il secondo dei quali mansardato. Al piano inferiore sono stati eliminati tutti i divisori dando così luogo a un ampio open-space dove pareti di cristallo bronzato con gesto delicato separano senza dividere gli ambienti del bagno, della doccia, della lavanderia, dello studio e dell’angolo lettura. Cuore del progetto è la scala che dilata lo spazio nella dimensione verticale.
“Il corpo scala – spiega Andrea Bella – abbandona la semplice funzione statica di supporto e diventa parte integrante della cucina, ospitando all’interno dei propri volumi, ad altezza variabile elettrodomestici e spazi per dispensa. Il percorso a salire e scendere si sviluppa quindi su ampi cristalli trasparenti appoggiati con distanziali sui mobili stessi della cucina.”
Gli scaffali, i gradini i tavoli e i pavimenti, nella logica dello “sfondato” centrale diventano partizioni ritmiche di una continuità indivisa che coniuga un’atmosfera di pacata sobrietà col dinamismo di un design scattante. La luce naturale si diffonde rimbalzando sulle superfici dei diversi materiali: cristallo, legno, resina e corian. Mentre le lampade sono presenze eloquenti, segnali che accennano a prospettive nuove: su una colonna, accanto a uno spigolo, dietro pareti traslucide…
“Architettura è pensiero a ciò che si farà nell’ambiente. Luci, ombre, volumi, colori sanno generare un’emozione. Forse, l’amore”.