CHABERTON

Un piccolo appartamento di montagna, alle pendici del monte Chaberton, in alta Valle di Susa, si trasforma facendo scoprire nuove prospettive interne e inaspettate vedute panoramiche dagli angoli interni più nascosti.

Il classico schema distributivo interno che caratterizzava questo tipo di costruzioni, realizzate intorno agli anni ’70, lascia spazio, conservando naturalmente l’originaria superficie, ad un ambiente nuovo, caratterizzato da viste inaspettate ed una luce naturale costante e penetrante.

Considerata l’unicità dell’esposizione della proprietà la scelta è stata guidata dal desiderio di poter ammirare il paesaggio caratterizzato dal Monte Chaberton da più parti possibili all’interno dell’appartamento. L’eliminazione della parete che divideva la camera da letto dal soggiorno, ha quindi consentito di far penetrare all’interno dell’appartamento viste e luci fino a quel momento limitate da scarse profondità e spazi limitati.

Il risultato è visibile dalle immagini, la camera da letto , pur avendo mantenuto l’originaria posizione oggi gode di una meravigliosa vista sul Monte , separata dal resto dell’ambiente da una parete trasparente in cristallo.

La nuova soluzione si presenta quindi come una sorta di open space, dove zona giorno e zona notte si incontrano e si fondono senza soluzione di continuità.

Per ottimizzare l’utilizzo dei pochi spazi a disposizione è stata appositamente creata un’isola centrale dotata di un tavolo scorrevole e modificabile nell’altezza affinchè lo stesso potesse essere posizionato nello stesso ingombro dell’isola quando non utilizzato , o estratto ed abbassato ad altezza standard di 75 cm da terra per essere utilizzato come tavolo per il pasto con capienza fino ad 8 commensali.